In risposta a tonino75.
Magari ci fosse una linea!
Direi che in generale, a parte collane dedicate (per esempio quella appena uscita di Piemme, Piemme Shots, con prezzo speciale a 0,99), i prezzi sono a dir poco folli. Tra un ebook a 9 euro e il libro a 14, io scelgo la carta perché giustifica di più il suo costo. E poi ogni store fa un po’ di testa sua. Ma caro come iTunes store, per esempio, è difficile!
Io temo che gli editori, per adesso, tengano alti i prezzi per tutelare i cartacei e invece facciano i prezzi appetitosi per prodotti pensati ad hoc che nel mercato tradizionale difficilmente troverebbero il proprio spazio.
Ripeto, io credo che questo meccanismo verrà scardinato dagli autori, famosi, che cominceranno a voler tenere i diritti di commercializzazione digitale per vendere i propri titoli in ebook in modo del tutto autonomo. Così da fare cassa senza disperdere il guadagno lungo la filiera.